D.M. 65 - infanzia
TRA ORTI E SCIENZA
Il percorso educativo-didattico propone di unire la tradizione, al mondo digitale diventando attivo, collaborativo e laboratoriale. L’intento è quello di integrare i tradizionali metodi educativi offrendo alle bambine e ai bambini pratiche che stimolino la creatività, il rispetto dell’ambiente e un’interazione attiva attraverso un apprendimento coinvolgente e innovativo che integra l’approccio outdoor education alle nuove tecnologie emergenti (coding, tinkering ecc...).
La realizzazione di un orto avrà come scopo quello di avvicinare i bambini all’ambiente naturale per fargli conoscere i processi che in esso si creano e come interagiscono tra loro piante e animali. La semina consentirà ai bambini di vivere un’esperienza unica, coinvolgente e ogni volta irripetibile legata al divenire e alla trasformazione delle cose viventi dalla loro nascita alla loro crescita e al tempo che passa nella ciclicità della vita. Successivamente saranno svolte attività ludiche che inviteranno i bambini a sperimentare le prime forme di programmazione attraverso esperienze di coding unplugged carta-matita o con l’ausilio di primi robot educativi come bee-bot o Cubetto.