Iscrizioni anno scolastico 2023/2024

Vista l’imminente apertura delle iscrizioni a.s. 2023/2024, che potranno essere effettuate dalle ore 8:00 del giorno lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 di venerdì 30 gennaio 2023, si comunica che i genitori degli alunni frequentanti il terzo anno della scuola dell’infanzia e il quinto anno della scuola primaria, potranno iscrivere i loro figli rispettivamente al primo anno di scuola primaria e al primo anno della scuola secondaria di primo grado esclusivamente on-line e con servizio di supporto da parte dell’Istituto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on-line:
• accedono al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line;
• il sito per registrarsi e ottenere le credenziali di accesso al servizio, sarà attivo a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022 con anticipo rispetto all’apertura delle procedure di iscrizioni on-line (9 gennaio 2023);
• compileranno la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on-line, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 e invieranno la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023;
• il sistema “Iscrizioni on-line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.

L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on-line”.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o una terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’Istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti.                                                                  

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Martina Arich de Finetti



Date iscrizioni on line: dal 9 al 30 gennaio 2023.

Date prove attitudinali: 30 e 31 gennaio 2023, 1 febbraio 2023.

Per l’ammissione all’indirizzo musicale è previsto il superamento di una prova attitudinale. La prova è svolta con le stesse modalità per tutti i candidati e consiste in esercizi relativi a: competenze ritmiche, competenze percettive, intonazione, esecuzione di un brano (opzionale per il candidato).

DATE E ORARI PROVA DI AMMISSIONE ORIENTATIVA-ATTITUDINALE

Il giorno 27 gennaio verrà pubblicato sul sito della scuola nella sezione dedicata l’elenco dei candidati/e iscritti entro il giorno 25 gennaio 2023 per sostenere le prove il 30 e 31 gennaio ed eventualmente l’1 febbraio. Mentre i candidati/e rimanenti, iscritti tra il 26 gennaio e il 30 gennaio, sosterranno le prove di ammissione il giorno 1 febbraio. L’elenco dei candidati/e verrà pubblicato il 31 gennaio.

Si invitano i genitori interessati al percorso ad indirizzo musicale a perfezionare l’iscrizione quanto prima.

COMUNICAZIONE DEGLI ESITI

Entro 5 giorni dalla data dell'ultima giornata di prove individuali viene comunicata l'ammissione ai diretti interessati tramite e-mail.

L’assegnazione dello strumento verrà determinata dalla commissione esaminatrice tenendo conto dell’esito della prova attitudinale e dell’ordine di preferenza espresso dal candidato/a (vedasi Regolamento Percorso a Indirizzo Musicale). 

Chi supera la selezione viene ammesso alla frequenza di una delle due sezioni del percorso a indirizzo musicale 1B e 1D. L'accoppiamento delle specialità strumentali dipende dal numero di alunni e alunne ammessi per specialità. Di norma: 1B  flauto traverso e chitarra; 1D  violino e pianoforte.

Chi non supera la selezione può mantenere l’iscrizione per il nostro Istituto Comprensivo o optare per un altro (vedasi criteri di accoglienza delle iscrizioni).


Dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023 è possibile presentare la domanda di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia “G. Rodari” dell’Istituto Comprensivo utilizzando i moduli disponibili in questa sezione del sito.

Ai sensi dell'art. 2 del Decreto del Presidente: della Repubblica 20 Marzo 2009, n. 89, la Scuola dell'Infanzia accoglie bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2023. Possono, altresì, a richiesta dei genitori, essere iscritti bambine e bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024. 

L’ammissione di bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89:

          a) alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste d’attesa;

          b) alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità, tali da rispondere alle esigenze dei bambini di età inferiore ai tre anni;

          c) alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del Collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l'iscrizione alla scuola dell'Infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2024.

Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2023, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di Istituto della scuola prescelta (link ai criteri).

Resta inteso che le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente per l’anno scolastico 2023/2024.

Si richiama l’attenzione sul fatto che, in applicazione del DL 73/2017 convertito nella Legge 119/2017, la comunicazione della documentazione vaccinale costituisce requisito d’accesso per la scuola dell’infanzia. 

I moduli compilati in tutte le loro parti vanno inviati all'indirizzo di posta istituzionale goic807001@istruzione.it.

Per qualsiasi necessità si invitano le famiglie a far riferimento all’assistente amministrativa responsabile della didattica in orario di sportello (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 9:30 e il lunedì dalle ore 16:45 alle ore 17:45) o previo appuntamento da richiedere all’indirizzo di posta istituzionale. 


MODULISTICA ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA, CRITERI  DI ACCOGLIMENTO DELLE ISCRIZIONI E PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CON INDICAZIONI PER L'ISCRIZIONE



Allegati
Presentazione della Scuola Secondaria di I grado Dante Alighieri - a.s. 2022-23
Modulo iscrizione Scuola dell'infanzia.pdf
Modulo iscrizione Scuola dell'infanzia_1.docx
Allegato 2 - Insegnamento RC - Scuola dell'infanzia.pdf
Allegato 2- Insegnamento RC - Scuola dell'infanzia.docx
Criteri di accoglimento iscrizioni - anno scolastico 2023-2024.pdf